Il barometro è lo strumento utilizzato per misurare la pressione atmosferica pertanto risulta impiegato nell'ambito della meteorologia; i primi barometri si fondano sull'esperienza di Evangelista Torricelli il quale, intorno alla metà del Seicento, si rese conto che, capovolgendo su una bacinella di mercurio in tubicino di vetro colmo del medesimo liquido, si creava una differenza tra il liquido della bacinella e quello del tubo.
Questa "differenza" è la pressione atmosferica. Ecco che il primo barometro della storia fu conosciuto come barometro di Torricelli e in poche parole era, come lo è ancora, uno strumento finalizzato a determinare la pressione atmosferica. In poche parole è un po' come se riuscissimo ad attribuire un peso all'aria.
Un tempo la sua unità di misura era indicata in mm Hg (millimetri di mercurio) ma ad oggi siamo soliti indicarla in Pascal, la misura del sistema internazionale, e per la precisione in un suo multiplo: l'ettoPascal, hPa che a sua volta corrisponde a un millibar.
Il barometro è uno strumento molto scrupoloso e preciso attraverso il quale riusciamo ad avere informazioni oltre che sulla pressione atmosferica anche sui mutamenti atmosferici con le conseguenti previsioni del tempo.
Sul nostro portale, dedicato proprio al barometro, daremo le informazioni necessarie sulle sue diverse tipologie con indicazioni su cos'è l'alta e la bassa pressione di cui sentiamo spesso parlare senza però sapere cosa effettivamente siano.
Gprs - La tecnologia GPRS definita 2,5G fa da ponte tra la telefonia di seconda generazione GSM e quella di terza generazione UMTS.Si tratta di una connessione in mobilità che permette di rimanere connessi anche spostandosi fisicamente.
http://www.gprs.it
Compressore - compressore .net è un portale in cui si forniscono informazioni riguardo i compressori, analizzando in modo chiaro e semplice il funzionamento dei compressori dinamici e di quelli volumetrici.
http://www.compressore.net
Cronotachigrafo - Un portale di informazione sui cronotachigrafi in cui vengono riportati: funzionamento, descrizioni, le carte necessarie per l'utilizzo dei modelli digitali ed accenni alla legge italiana in merito.
http://www.cronotachigrafo.it
Idrotermica - IDROTERMICA .IT: Il portale con le informazioni sugli impianti di riscaldamento (caldaie), di condizionamento dell'aria e sull'impianto idraulico.
http://www.idrotermica.it
Tecnigrafi - TECNIGRAFI .COM: Il sito dedicato al tecnigrafo, prezioso strumento con cui realizzare disegni tecnici sempre più precisi. Ecco gli strumenti di cui si compone.
http://www.tecnigrafi.com
Orologio Digitale - Portale dedicato agli orologi digitali con informazioni generali su questo tipo di orologi, sui diversi modelli, ormai diffusi ovunque attorno a noi, e sulle diverse tecnologie che consentono la visualizzazione dell'ora sui display degli orologi digitali.
http://www.orologiodigitale.it